Produttrice di cacao del Camerun e Silvio Pietro Bessone durante il lavoro di campo per la filiera Tree to Bar Cacao&Friends
Ci sono cioccolati che si producono e cioccolati che si raccontano. Questa tavoletta nasce nel cuore del Camerun, dove piccoli produttori coltivano cacao con pazienza, rispetto e tradizione. Con il progetto Cacao&Friends, abbiamo scelto di lavorare direttamente con loro, costruendo una filiera etica e trasparente, senza intermediari e senza compromessi.


Se hai scansionato il QR code sulla tavoletta, probabilmente ce l’hai già in mano. E voglio raccontarti cosa stai per assaggiare.

Ho seguito personalmente ogni fase di produzione: la raccolta delle cabossidi mature, l’apertura dei frutti, la selezione della polpa migliore, la fermentazione controllata nelle casse in legno secondo il mio Metodo BMP, l’essiccazione al sole, il trasporto in condizioni ideali e infine la trasformazione in cioccolato nel mio laboratorio. Questo non è solo cacao trasformato. È cacao accompagnato. È un incontro tra persone, terra e metodo.

Il cacao del Camerun custodisce una complessità aromatica sorprendente. Quando la fermentazione è curata con attenzione, emergono note di frutta tropicale, spezie calde e un cacao tostato elegante. Non utilizzo aromi aggiunti o additivi: solo cacao, zucchero e burro di cacao. Il resto lo fa la materia prima, se viene rispettata.

Non basta trasformare il cacao. Bisogna comprenderlo.

Se stai per assaggiarlo, ti consiglio di non morderlo. Spezza un quadretto e lascialo sciogliere lentamente sul palato. È così che il cacao rivela il suo carattere più vero.

Se invece non l’hai ancora assaggiata o desideri riacquistarla, puoi ordinarla online. Ti basta cliccare sul pulsante che trovi qui sotto e inserire il link quando sarà disponibile nello shop.

Acquista la Tavoletta Camerun – Cacao&Friends
(qui inserirai il link)

Vuoi scoprire anche altri cioccolati, creme e prodotti?
Visita lo Shop Online

https://shop.silviobessone.it/it/7-tavolette-di-cioccolato

Questo progetto sostiene davvero chi coltiva il cacao e restituisce dignità al lavoro agricolo. Ogni volta che scegli questa tavoletta, non acquisti solo cioccolato: entri in una storia che unisce comunità, territorio, cultura e gusto.

Grazie per essere parte di questo viaggio.
Silvio Pietro Bessone